AVVISI PARROCCHIALI
- Domenica 24 gennaio si celebra la Domenica della Parola di Dio,
voluta da Papa Francesco ogni anno per ricordare i credenti, l’importanza e il valore della Sacra Scrittura per la vita cristiana, come pure il rapporto tra Parola di Dio e liturgia: «Come cristiani siamo un solo popolo che cammina nella storia, forte della presenza del Signore in mezzo a noi che ci parla e ci nutre.
Il giorno dedicato alla Bibbia vuole essere non “una volta all’anno”, ma una volta per tutto l’anno, perché abbiamo urgente necessità di diventare familiari e intimi della Sacra Scrittura e del Risorto, che non cessa di spezzare la Parola e il Pane nella comunità dei credenti.
Per questo abbiamo bisogno di entrare in confidenza costante con la Sacra Scrittura, altrimenti il cuore resta freddo e gli occhi rimangono chiusi, colpiti come siamo da innumerevoli forme di cecità». -
Per prepararci alla Domenica, andrà in onda il programma: “La rugiada dello Spirito” Tutti i venerdì sera alle ore 20.45 in diretta YouTube al canale: Unità Pastorale di Soave. Insieme mediteremo e pregheremo sul Vangelo della Domenica, aiutati dalle riflessioni dei giovani delle nostre parrocchie. Un piccolo spazio di preghiera per preparare il cuore ad accogliere la Sua voce, e ciò che lo Spirito Santo susciterà in questa nuova Pentecoste della Chiesa. Per essere famiglia tra famiglie, popolo in cammino illuminato dalla Sua Parola: “lampada ai nostri passi”.
-
Domenica 31 alle ore 11.30: nella chiesa del seminario di Verona il Vescovo conferisce il ministero dell’ACCOLITATO al nostro giovane seminarista ALESSIO DANIELI Rendiamo grazie a Dio
- Ringraziamo i Viticoltori che, in occasione della vendemmia 2020 hanno destinato una parte del raccolto alle necessità delle nostre comunità Parrocchiali per un totale di 164 quintali di uva corrispondenti all’offerta di € 3.280. Grazie per la generosa offerta in questo anno particolarmente difficile.
-
RACCOLTA per i CARCERATI nelle chiese di Soave, Castelletto, Castelcerino e Fittà
Oltre alla raccolta di prodotti per l’igiene personale dei detenuti, eventuali offerte raccolte fuori dalla chiesa, serviranno per l’acquisto di occhiali e visite dentistiche. Tale offerta si prefigge di aiutare i detenuti meno abbienti, poiché la spesa per questo tipo di cure spesso è molto alta. L’intento è di aiutarli a ricostruire la loro personale dignità partendo dalla cura della persona.
AVVISI PARROCCHIALI - Salva in PDF
Trackback dal tuo sito.